Fiorista, consegna fiori, invia fiori online a Napoli

Calluna in vaso ceramica
Condividi

Pianta Calluna vulgaris

variopinta piantina di calluna,predilige l'esterno in penombra o ambienti interni molto arieggiati e luminosi.

L'aspetto della pianta è suffruticoso e cespitoso, appartiene infatti alla forma biologica camefita fruticosa di tipo Nano-fanerofite (Ch frut/NP).

Radici

[modifica | modifica wikitesto]

Radice micorrizata.

Fusto

[modifica | modifica wikitesto]

Il fusto è legnoso, tenace, glabro ad andamento prostrato, molto ramificato e intrecciato per cui a volte la copertura del terreno circostante da parte della nostra pianta è compatta e densa. la calluna cresce fino ad un'altezza di 20–50 cm (raramente fino a 1-1,5 m)

Foglie

[modifica | modifica wikitesto]

Foglie aghiformi sempreverdi opposte alterne

Le foglie sono squamiformi sempreverdi, opposte e alterne a coppia (ossia ogni coppia si presenta in posizione alterna rispetto alla precedente), densamente embricate in 4 file longitudinali a sezione triangolare e di forma lanceolato-squamiformi. Sono sessili e alla base presentano due piccole orecchiette. Dimensioni: lunghezza 2–3 mm; larghezza 0,7 mm.

Infiorescenza

[modifica | modifica wikitesto]

Racemo apicale unilaterale

L'infiorescenza è un racemo apicale unilaterale (i vari fiori sono tutti rivolti dallo stesso lato). Sempre in posizione apicale insieme ai fiori sono presenti alcune foglie (tipo brattee). La spiga florale è lunga dai 20 ai 30 cm.

Fiori

[modifica | modifica wikitesto]

Fiore attinomorfo, tetramero con perianzio persistente
Fiore con lungo stilo sporgente

fiori sono solitamente di tonalità viola o colore malva ma anche rosei (raramente bianchi) e sono un po' penduli. Alla base dei fiori sono presenti 4 – 8 piccole bratteole lineari (l'insieme è chiamato epicalice). I fiori sono ermafroditiattinomorfi e tetrameri (corolla e calice quadripartiti).

  • Calice: il calice ( gamosepalo) è membranoso (la cui lunghezza e maggiore della corolla) ed è formato da 4 lobi (sepali petaloidei) lunghi 4–6 mm e non saldati interamente. Il colore è lo stesso della corolla.
  • Corolla: i petali sono la metà dei sepali e sono saldati per due terzi. La corolla ( gamopetala) è campanulata e fuoriesce solo in parte dal calice. Dimensioni: 2–3 mm.
  • Androceo: gli stami sono 8 con antere acuminate ( aristate) e due appendici riflesse
  • Gineceo: l'ovario è supero con un solo stilo molto lungo che fuoriesce vistosamente dal fiore.
  • Fioritura: fiorisce alla fine dell'estate. Ma a quote basse può fiorire fino a novembre.
  • Impollinazione: tramite farfalle (anche notturne), api e vento (impollinazione anemofila); quest'ultimo modo di impollinazione è tipico dei primi periodi di fioritura della pianta.
cod. 64230 Calluna in vaso ceramica
€ 20,00 Quantità:

Non garantiamo orari precisi di consegna per il numero elevato di ordini da evadere,fatta eccezione per ordini funebri,tuttavia ne terremo senz'altro conto di eventuali richieste di fasce orarie richieste ma non sono garantite        



            



                                                                                         SENESE FIORI 



                                     


Nella realizzazione dell´omaggio ci impegniamo ad utilizzare fiori e piante di qualità e faremo tutto il possibile per rispecchiare il prodotto scelto quanto a forma, contenuti e colori. Sono comunque permesse sostituzioni di uno o più elementi per difficoltà di reperibilità sul mercato e deperibilità del prodotto. Tali sostituzioni si intendono accettate dal cliente ordinante a condizione che il prodotto offra almeno lo stesso rapporto qualità/prezzo. Puoi sempre contattarci per concordare quanto ritieni necessario.

Avatar
Benvenuto 👋!
Come possiamo aiutarti?
Un nostro incaricato ti rispondera'nel piu'breve tempo possibile.

Per utilizzare il sistema di traduzione devi accettare l'uso dei cookie